Pianifica il tuo Cammino
Utilizza la nostra nuova piattaforma per tracciare un percorso personalizzato e inizia a contare la tua esperienza.
Aggiungi alcuni dei nostri servizi e rendi la tua esperienza più sicura e confortevole.
Servizi inclusi
Servizi opzionali
Utilizza la nostra nuova piattaforma per tracciare un percorso personalizzato e inizia a contare la tua esperienza.
Scegli il tuo proprio Cammino.
Seleziona la modalità di alloggio che desideri per il tuo riposo.
Aggiungi alcuni dei nostri servizi e rendi più sergura e confortevole la tua esperienza.
Servizi inclusi
Servizi opzionali
La città di Belorado, con poco più di 2.000 abitanti, fu ripopolata dal re Alfonso I d'Aragona nel 1166.
Sebbene fosse occupata fin dall'epoca romana, questo nuovo insediamento portò alla città gli anni del boom. Un'altra ragione della prosperità di Belorado durante l'alto Medioevo fu il rifiuto di pagare una tassa annuale alla chiesa di Santiago de Compostela.
Nel XIII secolo la città contava fino a otto chiese, periodo in cui anche Alfonso X il Saggio fece importanti donazioni.
Come molte città di questa regione, era divisa in zone etniche: francesi, cristiani castigliani, ebrei e musulmani. Ogni quartiere aveva i propri giudici e le proprie tradizioni.
Lasciato Belorado, ci troveremo di nuovo sulla N-120 per la maggior parte della giornata. La maggior parte di questa tappa è una passeggiata facile fino alla partenza da Villafranca, dove il percorso inizia a salire verso i Montes de Oca.
Questa salita può essere a tratti ripida e, in caso di pioggia, è spiacevole perché la strada diventa rapidamente fangosa.
Quest'area era considerata il confine naturale della Castiglia. Vi consigliamo di prendere tutto il necessario in anticipo, perché ci sono circa 12 chilometri senza servizi prima di raggiungere il prossimo villaggio del Camino.
Per i pellegrini del passato, questo era un tratto di strada insidioso, abitato da banditi che derubavano e uccidevano i pellegrini. Il viaggio inizia a circa 800 m e sale fino a 1150 m, prima di ridiscendere a 1000 m. San Juan de Ortega vi attende a 12 km dal Montes de Oca.
Ostello | Indirizzo | Località | Telefono | Proprietà | Gestione | Responsabili |
---|---|---|---|---|---|---|
Ostello de Villafranca Montes de Oca | C/ Mayor, 17 | Villafranca Montes de Oca (Burgos) | 691 801 211 | Municipal | Ayuntamiento | Maite |
Ostello de San Roque | Plaza Mayor, 1 | Villambistia | 687 669 734 | Municipal | Ayuntamiento de Villambistia | Asunción |
Ostello El Camino de Santovenía | Pl mayor 1 | Santovenia de oca | 650733150 | Junta vecinal | Vecinos | Elena |
Ostello Parroquial de Tosantos | C/ Santa Marina | Tosantos (Burgos) | 947 58 03 71 | Parroquial | La Parroquia | José Luis y voluntarios |
Ostello de San Juan de Ortega | Calle de la Iglesia , nº 9 | San Juan de Ortega (Burgos) | 947 569 913 | Parroquia de San Juan de Ortega | Fundación DIPER | Voluntarios |
Ostello El Pajar de Agés | Calle Ochabro, 12 | Agés (Burgos) | 686 273 322 | Privata | Sconosciuta | Joaquín |
Ostello La Campana de Espinosa del Camino | Espinosa del Camino s/n | Espinosa del Camino | 678 47 93 61 | Privata | José Mir | José Mir |
Ostello Fagus | C/ Adobera 14-16 | Agés | 647 312 996 947 561 329 | Privata | Privata | Jorge |
Ostello San Antón Abad | C/ Hospital, 4 (detrás de la iglesia) | Villafranca Montes de Oca | 947 58 21 50 | Privata | Privata | Personal de recepción |
Ostello Los Arancones | Calle de la Iglesia, s/n | Tosantos (Burgos) | 947 58 14 85, 693 299 063 | Privata | Privata | Jessica |
🍪 Uso dei cookies
In Premium Leads S.L. utilizziamo cookie propri e di terze parti per eseguire analisi di utilizzo e misurazione del nostro sito Web, è possibile modificare la configurazione o accettarne l'uso nei pulsanti sottostanti.
Per prendere più informazioni, consultare la nostra Cookie Policy.